Scrittore tedesco. Si dedicò dapprima
alla composizione di liriche influenzate dallo stile di S. George e di G.
D'Annunzio, tra cui ricordiamo
Verse (1907) e
Neue Gedichte
(1911). Gli eventi storici svoltisi a Weimar nel 1918 offrirono a
T. lo
spunto per la stesura del romanzo
Die Metzgerpost (1936), mentre
l'adesione al Cristianesimo offrì all'autore nuovi temi per i romanzi e
la produzione saggistica. Tra i primi, citiamo le novelle
Doktor Alltags
phantastische Aufzeichnungen (1951), i romanzi
Der Minotaurus (1959)
e
Stationen auf dem Wege (1969), mentre tra i saggi indichiamo
Brüder der oberen Schar (1955) e le numerose traduzioni
dall'italiano, russo, portoghese, francese e dallo spagnolo (Reval 1879 -
Tutzing, Baviera 1973).